


Idromele Classico
Ingredienti: Miele di millefiori, ed acqua. Zona di produzione: Valle di Susa Produzione: Fermentazione ed affinamento in tini d’acciaio per 6-8 mesi del mosto ottenuto dalla miscela di miele ed acqua, imbottigliamento. Grado alcolico: 13,0 % Contenuto: 50 cl.
Caratteristiche Organolettiche
Vista: Colore giallo dorato. Olfatto: Intenso e delicato profumo di miele, note floreali ed alcoliche. Gusto: Sapore dolce, con note di frutta matura e miele. Abbinamenti: Formaggi in genere ma sopra tutto erborinati, cioccolato, pasticceria secca, castagne, gamberoni alla griglia. Ottimo per realizzare lo zabaione, ed in genere a sostituire nelle ricette il marsala. Temperatura di servizio: 10° C° Bicchiere consigliato: Bicchiere a tulipano con stelo lungo.
Contiene Solfiti



Idromele di Miele Uniflorale di Tiglio
Ingredienti: miele di tiglio della val di Susa, ed acqua. Zona di produzione: Valle di Susa Produzione: Fermentazione ed affinamento in tini d'acciaio per 6-8 mesi del mosto ottenuto dalla miscela di miele ed acqua, imbottigliamento. Grado alcolico: 13,0 % Contenuto: 50 cl. oppure 75 cl.
Caratteristiche Organolettiche
Vista: Colore giallo ambrato chiaro con riflessi verdognoli. Olfatto: Intenso e delicato profumo di miele, di delicate note di erbe officinali, di noce fresca e dalla spiccata alcolicità. Gusto: Sapore dolce, ben strutturato con note balsamiche lievemente amarognole alternate a note di erbe officinali. Retrogusto mentolato. Abbinamenti: Formaggi in genere ma sopratutto erborinati, cioccolato, pasticceria secca, castagne. Assimilabile ad un vino da meditazione. Ottimo per realizzare cocktails. Temperatura di servizio: 8° C° Bicchiere consigliato: Bicchiere a tulipano con stelo lungo.
Contiene Solfiti


Idromele di Miele Uniflorale di Castagno
Ingredienti: miele di castagno della val di Susa, ed acqua. Zona di produzione: Valle di Susa Produzione: Fermentazione ed affinamento in tino d'acciaio per 6-8 mesi del mosto ottenuto dalla miscela di miele ed acqua, imbottigliamento. Grado alcolico: 13,0 % Contenuto: 50 cl.
Caratteristiche Organolettiche
Vista: Colore giallo ambrato scuro. Olfatto: Intenso profumo di miele di castagno e dalla spiccata alcolicità. Gusto: Sapore dolce, ben strutturato con note di miele di castagno lievemente amarognole alternate a note di frutta sottospirito. Abbinamenti: Formaggi in genere ma sopratutto erborinati, cioccolato, pasticceria secca, castagne. Assimilabile ad un vino da meditazione o passito, ottimo anche in abbinamento a piatti di selvaggina e per marinare le carni di selvaggina. Temperatura di servizio: 8° C° Bicchiere consigliato: Bicchiere a tulipano con stelo lungo.
Assimilabile a un vino da meditazione con note amare, adatto a fine pasto con i formaggi o da degustare con carni e selvaggina.
Contiene Solfiti


Idromele Barricato in botti di Acacia
Ingredienti: Miele di millefiori, ed acqua. Zona di produzione: Valle di Susa Produzione: Fermentazione ed affinamento in botti di acacia per 12-18 mesi del mosto ottenuto dalla miscela di miele ed acqua, imbottigliamento. Grado alcolico: 14,0 % Contenuto: 50 cl.
Caratteristiche Organolettiche
Vista: Colore giallo ambrato. Olfatto: Intenso e delicato profumo di miele, di delicate note fiori e di legno d’acacia e dalla spiccata alcolicità. Gusto: Sapore dolce, ben strutturato con morbide, gradevoli e persistenti note di fiori d’acacia e di miele. Abbinamenti: Formaggi in genere ma soprattutto erborinati, cioccolato, pasticceria secca, castagne. Assimilabile ad un vino da meditazione. Temperatura di servizio: 10° C° Bicchiere consigliato: Bicchiere a tulipano con stelo lungo.
Contiene Solfiti


Idromele Barricato in botti di Rovere
Ingredienti: Miele di millefiori, ed acqua. Produzione: Fermentazione ed affinamento in botti di rovere per 12-18 mesi del mosto ottenuto dalla miscela di miele ed acqua, imbottigliamento. Zona di produzione: Valle di Susa Grado alcolico: 14,0 % Contenuto: 50 cl.
Caratteristiche Organolettiche
Vista: Colore giallo ambrato. Olfatto: Intenso e delicato profumo di miele, di spezie e dalla spiccata alcolicità. Gusto: Sapore dolce, ben strutturato con gradevoli e persistenti note speziate e di miele. Abbinamenti: Formaggi in genere ma sopratutto erborinati, cioccolato, pasticceria secca, castagne. Assimilabile ad un vino da meditazione. Temperatura di servizio: 10° C°
Contiene Solfiti

Componi La Tua Box Degustazione dei Box idromele Barricati + Moretum di Idromele dei Taurini.

Il nostro Idromele Artigianale nel pratico formato Bag in Box da 5 Litri.
Perfetto per feste, ristoranti, o per avere sempre la tua scorta preferita a casa. Conserva l'idromele perfettamente sottovuoto.
Contiene Solfiti


